
Comunicazione istituzionale
Novità

Avviso allerta meteo codice giallo rischio vento
L'allerta riguarda il rischio vento dalle ore 14.00 di Sabato 29 Marzo alle ore 21.00 di Sabato 29 Marzo 2025.

Palio dei Comuni 2025
Castelfranco di Sotto corre con Black Dark al Palio dei Comuni 2025!

Allerta meteo gialla
Allerta gialla rischio idrogeologico - idraulico reticolo minore in corso fino alle ore 8.00 di lunedì 24 Marzo 2025.

Allerta meteo Arancione - proroga
L'allerta riguarda la proroga dell'allerta arancione 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗶𝗱𝗿𝗼𝗴𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗶𝗱𝗿𝗮𝘂𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗿𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗲 fino alle ore 14 di Domenica 23 Marzo 2025.

AGGIORNAMENTO: CHIUSURA IMPIANTI SPORTIVI E RIAPERTURA CIMITERI
Impianti sportivi chiusi anche domani e riapertura cimiteri.

RIAPERTURA PONTE SULL' ARNO
Il ponte sull’Arno lungo la Strada Provinciale 6 tra Castelfranco di Sotto e Montopoli in Val d’Arno è stato riaperto al traffico.

Allerta meteo rossa
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) ha emanato una allerta meteo codice ROSSO per RISCHIO IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE in corso fino alle ore 23.59 di sabato 15/03/2025.

Il sindaco dispone l'evacuazione di via del Molino del Callone e via Posarelli
Nelle prossime ore passerà una nuova ondata di piena dell'Arno.

Chiusura di via Posarelli
Il sindaco Fabio Mini ha disposto la chiusura di via Posarelli nel capoluogo di Castelfranco di Sotto. La decisione si è resa necessaria a causa degli allagamenti che si sono creati essendo una strada che scorre tra i campi in direzione dell'Arno.

Chiusa via per Villa Lami
La protezione civile di Castelfranco di Sotto ha chiuso via per villa Lami a Staffoli in località Carmignano a causa di allagamenti. Si tratta di una strada minore, ma comunque utilizzata dai residenti.

Chiusa via Piedimonte dall'incrocio con via Usciana per allagamenti
A causa di allagamenti causati dalle intense piogge che si sono verificate nelle ultime ore via Piedimonte, è stata chiusa dalla protezione civile di Castelfranco di Sotto all'altezza dell'incrocio con via Usciana.

Proroga ordinanza allerta meteo
Vista la situazione relativa allerta meteo di livello rosso il sindaco Fabio Mini ha esteso l'ordinanza di chiusura a tutta la giornata di sabato 15 marzo e comunque fino alla cessazione dello stato di allerta la chiusura.

Chiusura ponte sull'Arno lungo la strada provinciale 6 tra Castelfranco di Sotto e Montopoli in Valdarno
Chiusura ponte sull'Arno lungo la strada provinciale 6 tra Castelfranco di Sotto e Montopoli in Valdarno dalle 13.30.

Allerta meteo rossa
Allerta rossa rischio idraulico reticolo principale dalle ore 12.00 di Venerdì 14 Marzo alle ore 14.00 di Sabato 15 Marzo 2025.

Castelfranco apre il Coc per le emergenze 0571487241
Castelfranco apre il Coc per le emergenze i cittadini devono chiamare allo 0571487241.

CHIUSURA SCUOLE DOMANI
Nella giornata di domani, venerdì 14 marzo a causa dell'allerta meteo, le scuole di ogni ordine e grado nel comune di Castelfranco di Sotto rimarranno chiuse.

L' Arma dei carabinieri incontra gli anziani a Castelfranco dI Sotto
Martedì 11 marzo alle 16.30 alla mediateca di Castelfranco di Sotto in via Gramsci i carabinieri della stazione incontrano la popolazione per informarli sui rischi di truffe e raggiri che si consumano ai danni delle categorie più fragili.

Calendario manifestazioni - anno 2025
La giunta comunale di Castelfranco di Sotto ha approvato il calendario annuale delle manifestazioni e delle iniziative che si svolgeranno nel territorio comunale, frazioni e Capoluogo durante tutto l'anno.

I bambini incontrano la giunta Mini nel progetto "Da Castelfranco a Roma"
"Istituire una festa di Primavera a Castelfranco".

Bando miglioria mercato del lunedì in Castelfranco: Esito
Pubblicato il provvedimento di approvazione della graduatoria relativa al Bando di miglioria per il mercato del lunedì di Castelfranco.

Apertura cantiere via Usciana e modifiche viabilità
Lunedì 3 marzo dalla prima mattinata, intorno alle 8, a Castelfranco di Sotto viene aperto il cantiere per i lavori nell'ultimo tratto del fosso tombato lungo via Usciana.

Attacco alle auto della Polizia Municipale.
Durante la notte, dentro il parcheggio chiuso, sono state tagliate le gomme a due dei tre veicoli in dotazione agli agenti.

Chiude Linea Pelle, Mini: "Segnali di ottimismo per la ripresa. La qualità dei prodotti delle concerie ci porterà fuori dalla
"Sono andato a Lineapelle, - dice Fabio Mini, il sindaco di Castelfranco di Sotto - per portare sostegno alle nostre aziende del comprensorio del Cuoio."

Inaugurazione panchina tricolore a Castelfranco di Sotto
Inaugurata la panchina tricolore (panchina del ricordo) a Castelfranco di Sotto davanti a oltre 50 persone. Presenti gli amministratori comunali e i rappresentanti dell'opposizione di centrosinistra.

L' Ora del Racconto
Torna "L' Ora del Racconto", un appuntamento molto atteso della nostra biblioteca rivolto ai bambini e alle bambine dai 4 agli 8 anni.

Istituto Comprensivo e Comune organizzano la cerimonia dei docenti in pensione
Per la prima volta a Castelfranco di Sotto si organizza la cerimonia dei docenti in pensione.

Aggiornamento pianificazione stazioni radio base per l’anno 2025.
Programma – pianificazione per stazioni radio base e Mappa delle Localizzazioni approvate.

Laboratori Culturali 2024-2025
Tante attività i Laboratori Culturali promossi dal Comune di Castelfranco di Sotto.

Firmato il protocollo d'intesa tra scuola e comune per attività formativa
E' stato ufficialmente firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Castelfranco di Sotto e l’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci.

Arriva la nuova rotatoria all'incrocio tra via Usciana,viale Euro e via Don Botti
Domattina (30 gennaio 2025) a Castelfranco di Sotto scatta la nuova circolazione veicolare all'incrocio tra via Usciana, viale Europa e via Don Botti (l'incrocio del cimitero).

12ª Edizione del Concorso "In Punta di Penna" – Alla ricerca di nuovi talenti teatrali!
Il Comune di Castelfranco, capofila del Progetto Regionale Intesa Teatro Amatoriale, presenta la 12ª edizione del concorso "In Punta di Penna".

La polizia municipale trasloca temporaneamente
Dal prossimo 14 gennaio la Polizia Municipale di Castelfranco trasloca nel palazzo municipale.

SI RICORDA CHE DAL 2 GENNAIO IL COMUNE HA CAMBIATO ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Il Comune di Castelfranco di Sotto ha aggiornato gli orari di apertura al pubblico a partire dal 2 gennaio.

Castelfranco premia gli studenti eccellenti
Un evento dedicato a 6 centisti e 7 ragazzi che hanno preso 10 all’esame di terza media.

Nuove Tariffe Settore 3 in vigore dal 1° Gennaio 2025
Si informa la cittadinanza che, a partire dal 1° gennaio 2025, sono entrate in vigore le nuove tariffe relative ai procedimenti del Settore 3 - Servizio Urbanistica ed Edilizia privata.

Castelfranco festeggia le coppie "inossidabili" 50, 55 60 anni di nozze
Sono 27 le coppie che sabato scorso sono state ricevute dal sindaco di Castelfranco di Sotto Fabio Mini per celebrare gli ambiziosi traguardi dei 50, 55, 60 anni di matrimonio.

CHIUSURA ANTICIPATA DEGLI UFFICI COMUNALI IL 24 E 31 DICEMBRE
Il Comune di Castelfranco di Sotto informa i cittadini che, in occasione delle giornate del 24 dicembre (Vigilia di Natale) e del 31 dicembre (Vigilia di Capodanno), tutti gli uffici comunali chiuderanno anticipatamente alle 15:00.

Graduatoria provvisoria contributo affitti 2024
Il Comune di Castelfranco di Sotto comunica che è in pubblicazione la graduatoria provvisoria per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2024.

IL NATALE A CASTELFRANCO DI SOTTO
Crea e sogna il Natale: spettacoli, laboratori e letture per grandi e piccoli a Castelfranco di Sotto.

Programmazione Integrata Territoriale a.s. 2024-25 - Finanziamento Regionale Laboratori PEZ
Si informa che la Zona Valdarno Inferiore ha aderito all’avviso di Regione Toscana per usufruire dei finanziamenti a valere sui fondi PR FSE+ 2021-2027

Servizio Civile Digitale. Elenco candidati ammessi
E' stato approvato l’elenco dei candidati ammessi e il relativo calendario dei colloqui per la selezione di 21 operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Digitale.

Servizio Civile Digitale. Graduatorie
Pubblicate le graduatorie relative al bando per la selezione di 21 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale.

Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici
Avviso di occupazione temporanea e inizio dei lavori per la realizzazione fasce parafuoco Via di Novello; Via di Poggio Mozzo; Via delle Pinete-Via Poggio Adorno.

Corso propedeutico alla raccolta e al consumo dei funghi
Ridurre gli infortuni durante la ricerca dei funghi. Ridurre i casi di intossicazione dovuta al loro consumo.

Il 15 Ottobre sarà online il Nuovo Sportello Unico per l’edilizia (Sue).
Dal 2020, il Comune di Castelfranco è passato ad una gestione interamente digitale delle pratiche di Edilizia Privata.

Elezioni consortili quinquennio 2024 - 2029
Sono elettori i consorziati, maggiori di età, che, in possesso dei requisiti di legge, si trovino iscritti nell’Elenco definitivo degli aventi diritto al voto. L’iscrizione nell’Elenco costituisce titolo per l’esercizio del diritto di voto.

Rotatoria via Solferino-viale Europa (lavori Coop)
Dalle 14 di oggi (13 settembre) la rotatoria antistante la nuova Coop, all'incrocio tra viale Europa e via Solferino è stata aperta alla circolazione stradale.

Orario Biblioteca Comunale
Orario di apertura a partire dal 16/09/2024.

Chiusa per due mesi via Usciana tra via Aiale e via Piedimonte
Riprendono i lavori ai ponti sull'Usciana che nei mesi scorsi erano stati interrotti.

Comunicazione asilo nido e scuola dell'infanzia Giovanni XXIII
Comunicazione per i genitori degli alunni dell'asilo nido e della scuola dell'infanzia privata paritaria gestiti dalla cooperativa San Tommaso d'Aquino (ex Giovanni XXIII di via Matteotti).

Orario dei Servizi degli uffici comunali per il mese di Agosto 2024
Nel mese di agosto l'ordinario orario degli uffici e dei servizi comunali subirà alcune modifiche

Piano Strutturale Intercomunale: Proroga fase osservazioni
I Sindaci dei comuni hanno concordato di prorogare i termini di deposito e ricezione dei contributi e delle osservazioni di 60 giorni rispetto alla scadenza originale del 28 Luglio 2024.

Liquidazione del contributo affitto anno 2023
Si rende noto che è in liquidazione il contributo a sostegno dei canoni di locazione anno 2023.

Castelfranco a portata di click 2024
“Pagine Bianche” digitali con tutti i riferimenti aggiornati sulle attività commerciali di Capoluogo e Frazioni di Castelfranco di Sotto.

Piano Strutturale Intercomunale: Adozione e Inizio Fase Osservazioni
La L.R. n.65 del 10 novembre 2014 “Norme per il Governo del Territorio” individua nel PS-I, lo strumento di pianificazione territoriale essenziale per la promozione di politiche e di strategie di riqualificazione, valorizzazione e sviluppo del territorio.

Studenti di Castelfranco in pellegrinaggio nei campi di concentramento in Austria e Germania.
Un gruppo di alunne e alunni dell'Istituto Comprensivo L. da Vinci ha partecipato al viaggio formativo organizzato dall’ANED, Associazione Nazionale Ex Deportati politici nei campi nazisti, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali della Provincia

Le Costituenti
Mostra "Le Costituenti": una mostra fotografica e documentaria dedicata alla ventuno Madri Costituenti della Repubblica.

Temporanea chiusura al transito di un tratto di via Usciana per esecuzione lavori ponti
Manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza dei ponti sul canale di Usciana dal 22.04.2024.

Graduatorie Bando di Servizio Civile Universale 2023
Sono pubblicate le graduatorie relative al Bando di Servizio Civile Universale 2023

Aggiornamento graduatoria bando per la mobilità alloggi E.R.P anno 2024
E’ stata pubblicata la graduatoria aggiornata con le domande presentate entro il 31/12/2023, dei partecipanti al bando per la mobilità alloggi E.R.P. 2023 nel Comune di Castelfranco di Sotto.

Bando per la costruzione di cappelle di famiglia nel cimitero di Castelfranco di Sotto
Il Comune di Castelfranco di Sotto intende procedere alla concessione d’uso di n. 2 (due) aree cimiteriali destinate alla costruzione di cappelle gentilizie nel Cimitero del Capoluogo

Musei per tutti. Idee, riflessioni, prospettive per una cultura accessibile e inclusiva
Un convegno per riflettere sullo sviluppo di un’offerta culturale trasversale e inclusiva, un programma di visite guidate che abbraccia studenti, bambini, adulti e persone con disabilità, un nuovo modo di promuovere il territorio.

Programmazione Integrata Territoriale a.s. 2023-24 - Finanziamento Regionale Laboratori PEZ
Si informa che la Zona Valdarno Inferiore ha aderito all’avviso di Regione Toscana per usufruire dei finanziamenti a valere sui fondi PR FSE+ 2021-2027

Accatastamento dei camini ai sensi della DGRT 222 del marzo 2023
Registrazione gratuita, via Internet o tramite l’apposita modulistica, di pochi dati che servono a segnalare la presenza di uno o più camini o altri generatori di calore presenti nell’abitazione con potenza utile nominale sotto i 10 kW.

Giornate della Memoria e del Ricordo
Proiezioni di film, incontri, spettacoli teatrali e conferenze per mantenere viva la memoria storica. Eventi dedicati alle scuole e aperti a tutta la comunità.

Avviso interruzione energia elettrica venerdì 2 febbraio 2024
La società e-distribuzione comunica alcuni possibili disagi per interruzione al servizio di distribuzione di energia elettrica nel comune

Da lunedì 22 gennaio partono gli incontri pubblici sul Piano Strutturale Intercomunale
I Comuni di Castelfranco di Sotto e di Santa Croce sull’Arno danno il via al percorso di condivisione che si snoderà in 7 incontri e assemblee indirizzate a cittadini e portatori d’interesse

Graduatoria provvisoria contributo affitti 2023
Il Comune di Castelfranco di Sotto comunica che è in pubblicazione la graduatoria provvisoria per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione anno 2023.

Intitolazione di nuove strade a Nilde Iotti e Tina Anselmi
Presentato il percorso di toponomastica femminile che il Comune di Castelfranco di Sotto ha intenzione di portare avanti

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 2023
Le iniziative: sabato 25 novembre inaugurazione di una panchina arancione per “Orange the World”, lunedì 27 novembre flash mob in Piazza Bertoncini, il 1° dicembre intitolazione di due nuove strade a Nilde Iotti e Tina Anselmi.
web~2023-11-13-12-01-44-155~cache.png)
"Le biblioteche sotto i Chiassi"
Martedì 14 novembre ore 10,00 inaugurazione dello scaffale bibliotecario realizzato dal Centro Diurno La Farfalla.

Maltempo, aggiornamenti e informazioni utili
Il Sindaco Gabriele Toti informa la cittadinanza sulla situazione e i numeri utili da utilizzare dopo l'evento metereologico di giovedì 2 novembre 2023 che ha colpito il territorio comunale

Nuova rilevazione del Censimento della Popolazione
Dal mese di ottobre partirà la nuova rilevazione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che ha come data di riferimento il 1 ottobre 2023.

Biblioteca Comunale apertura orari di questa settimana
Si comunica che la Biblioteca Comunale questa settimana osserverà il seguente orario: mercoledì ore 9,00 - 12,30 | giovedì ore 9,00 - 12,30 e 16,00 - 19,00 | venerdì ore 9,00 - 12,30 e 14,30 - 19,00 | sabato chiuso

Giornata della memoria e dell'accoglienza - 3 ottobre 2023
La Biblioteca Comunale ha promosso un progetto in collaborazione con l’associazione Arturo. Incontri e letture rivolti a ragazze e ragazzi delle scuole medie.

Biblioteca Comunale apertura orari
Si comunica che la Biblioteca Comunale da lunedì 18 torna con il seguente orario: Lunedì - Venerdì ore 9,00 - 12,30 e 14,30 - 19,00 | Sabato ore 9,00 - 12,30.

Modifica orario di apertura al pubblico uffici comunali
A decorrere dal 18/07/2023 e fino al 08/09/2023 l’apertura al pubblico degli uffici Comunali avverrà dal Lunedì al Venerdì solo in orario mattutino.

Apertura estiva Biblioteca Comunale
A decorrere dalla data 19/06/2023 e fino al 15/09/202 l'orario di apertura della Biblioteca Comunale varia.

Scuola, nuovi progetti scolastici in arrivo
Stanziati 35.000 euro per una scuola più inclusiva e aperta. Firmato protocollo d'intesa fra l'Amministrazione Comunale e l'Istituto Comprensivo Da Vinci.

Bando selezione farmacista e direttore per Farmacia Comunale
L'Azienda Speciale indice una selezione per la copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato "Farmacista collaboratori a ruolo di Direttore".

Bando TARI 2022 - graduatoria
Si pubblicano in formato anonimo con riportato il numero di protocollo della domanda, la lista degli ammessi e dei non ammessi al bando TARI 2022.

Graduatoria provvisoria contributo affitti 2022
Il Comune di Castelfranco di Sotto comunica che viene pubblicata la graduatoria per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione.
Eventi

Castelfranco inaugura il numero "zero" del Primavera Festival
Un'iniziativa nata anche su impulso dei ragazzi delle scuole dell'Istituto comprensivo di Castelfranco di Sotto

I nostri autori
Un incontro al mese per conoscere gli autori e le autrici del nostro territorio.
Organi
Giunta Comunale
La Giunta collabora con il Sindaco per definire le politiche di governo della città e per presentarle al Consiglio Comunale.
Ulteriori informazioni Giunta Comunale}Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comune.
Ulteriori informazioni Consiglio Comunale}Pagine
Colleg@ti al Comune: Newsletter e Mailing list
Inserisci l'email e ricevi informazioni utili sulle attività e le iniziative in programma del Comune con il servizio "Colleg@ti al Comune".
Ulteriori informazioni Colleg@ti al Comune: Newsletter e Mailing list}Dirette Consigli Comunali fino al 31.12.2024
E' possibile seguire la diretta streaming delle sedute di Consiglio Comunale.
Ulteriori informazioni Dirette Consigli Comunali fino al 31.12.2024}Dirette Consigli Comunali
E' possibile seguire la diretta streaming delle sedute di Consiglio Comunale.
Ulteriori informazioni Dirette Consigli Comunali}