Regione Toscana
Accedi all'area personale

Storia

Castelfranco nel Valdarno di Sotto, oggi Castelfranco di Sotto, è divenuto borgo cinto di mura nella prima metà del secolo XIII. Agli inizi del XII secolo, dopo la morte dell'ultimo dei Conti Cadolingi di Fucecchio che vi esercitavano potere feudale, il territorio era passato sotto il dominio di Lucca.

Scopri la storia di Castelfranco di Sotto
Organi di governo

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Vai al contenuto
Organi di governo

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune.

Vai al contenuto
Organi di governo

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Vai al contenuto

Notizie

IMG-20250222-WA0043
Comunicato 22 febbraio 2025 22 feb 2025

Inaugurazione panchina tricolore a Castelfranco di Sotto

Inaugurata la panchina tricolore (panchina del ricordo) a Castelfranco di Sotto davanti a oltre 50 persone. Presenti gli amministratori comunali e i rappresentanti dell'opposizione di centrosinistra.
Avviso
Notizia 21 febbraio 2025 21 feb 2025

Servizio distribuzione dei sacchetti per la raccolta della carta: sospensione lunedì 24 febbraio

Il giorno 24 febbraio lunedì il servizio per la distribuzione dei sacchetti per la raccolta della carta sarà sospeso causa svolgimento di altri servizi.
ORA DEL RACCONTO
Notizia 21 febbraio 2025 21 feb 2025

L' Ora del Racconto

Torna "L' Ora del Racconto", un appuntamento molto atteso della nostra biblioteca rivolto ai bambini e alle bambine dai 4 agli 8 anni.
20250219_114348
Comunicato 19 febbraio 2025 19 feb 2025

Istituto Comprensivo e Comune organizzano la cerimonia dei docenti in pensione

Per la prima volta a Castelfranco di Sotto si organizza la cerimonia dei docenti in pensione.
civ
Notizia 18 febbraio 2025 18 feb 2025

Bando del Servizio Civile Universale - Proroga

Bando per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio civile – Scadenza 18 febbraio PROROGATA a a giovedì 27 febbraio 2025 ore 14.00.
antenne
Notizia 13 febbraio 2025 13 feb 2025

Aggiornamento pianificazione stazioni radio base per l’anno 2025.

Programma – pianificazione per stazioni radio base e Mappa delle Localizzazioni approvate.

Eventi

Giornata della Memoria (27 gennaio) e del Giorno del Ricordo (10 febbraio)
29 gennaio 2025
13 marzo 2025

Giornata della Memoria (27 gennaio) e del Giorno del Ricordo (10 febbraio)

Il Comune organizza, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci, una serie di incontri, con l'obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sulle tragedie storiche legate alla Shoah e all'esodo giuliano-dalmata.

Argomenti in evidenza

Elezioni Amministrative e Europee del 08 e 09 Giugno 2024

L'8 e 9 giugno 2024 si svolgeranno le elezioni Amministrative ed Europee.

Ulteriori informazioni

Albo Pretorio

L'Albo Pretorio è il luogo dove vengono esposti tutti gli atti emanati dal Comune.

Ulteriori informazioni

Amministrazione Trasparente

Archivio di documenti consultabile, che rende trasparente l'operato del Comune.

Ulteriori informazioni

Dirette Consigli Comunali

E' possibile seguire la diretta streaming delle sedute di Consiglio Comunale.

Ulteriori informazioni

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Scopri i progetti che il Comune sta sostenendo grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Ulteriori informazioni

Prenota appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento con gli operatori degli uffici aperti al pubblico, evitando attese presso gli sportelli.

Ulteriori informazioni
cartine politche

Piano Strutturale Intercomunale (PSI)

La L.R. n.65 del 10 novembre 2014 “Norme per il Governo del Territorio” individua nel PS-I agli artt. 23 e 94, lo strumento di pianificazione territoriale essenziale per la promozione di politiche e di strategie di riqualificazione, valorizzazione e sviluppo del territorio.

Ulteriori informazioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri