Regione Toscana
Accedi all'area personale

Scatta il divieto dei sacchi neri per la raccolta differenziata

Da lunedì prossimo, 1 settembre entrerà in vigore l'ordinanza sindacale, che vieta l'utilizzo dei sacchi neri per il conferimento di qualunque tipo di rifiuto della raccolta differenziata porta a porta.
​​​​​​​
Il comune di Castelfranco di Sotto, per non creare disagio agli utenti, sostituisce gratuitamente i sacchi neri già acquistati dai cittadini con sacchi trasparenti.
Tutti gli utenti che hanno una rimanenza di sacchi neri, potranno recarsi in comune nell'orario in cui viene fatta la distribuzione dei sacchetti e dei kit Geofor e chiedere la sostituzione gratuita dei propri sacchi neri.
Questi gli orari:
- a Castelfranco, in municipio, il lunedì dalle 11 alle 13 e il mercoledì dalle 11 alle 13,
- a Orentano, alla Palazzina comunale, il lunedì e il mercoledì dalle 9 alle 13.

I dettagli dell'ordinanza e della sostituzione dei sacchetti
Organi di governo

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Vai al contenuto
Organi di governo

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune.

Vai al contenuto
Organi di governo

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Vai al contenuto

Notizie

allerta gialla 1-2 settembre 2025
Avviso 01 settembre 2025 01 set 2025

Nuova allerta meteo gialla tra lunedì 1 e martedì 2 settembre

Per le prossime ore è previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche. La protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta meteo di intensità gialla che interessa anche il territorio di Castelfranco di Sotto (zona A4).
Mensa
Notizia 31 agosto 2025 31 ago 2025

Riapertura iscrizioni servizi scolastici a.s. 2025/2026

Il Comune di Castelfranco di Sotto informa che dal 1 Settembre al 21 Settembre viene riaperta la possibilità di effettuare l’iscrizione online ai servizi scolastici.
allerta meteo gialla sabato 30 agosto 2025
Avviso 30 agosto 2025 30 ago 2025

Cielo ancora instabile sulla Toscana, nuova allerta gialla fino alle 19 di oggi sabato 30 agosto

La sala funzionale della protezione civile regionale ha emanato una nuova allerta meteo di intensità gialla che può anche coinvolgere il territorio comunale di Castelfranco di Sotto (zona A4)
allerta meteo tra venerdi 29 e sabato 30 agosto 2025
Avviso 29 agosto 2025 29 ago 2025

Nuova allerta meteo tra venerdì 29 e sabato 30 agosto

Per le prossime ore è previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche con un aggravamento rispetto alla precedente allerta tuttora vigente
incendio boschivo 1
Avviso 29 agosto 2025 29 ago 2025

Prorogato il divieto di abbruciamenti per il rischio incendi fino al 21 settembre 2025

E' stato prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamenti in Toscana. E' quindi vietato accendere fuochi, salvo in aree attrezzate o per cucinare in casa
farmacie di turno
Avviso 29 agosto 2025 29 ago 2025

Farmacie di turno dal 29 agosto al 5 settembre 2025

Ecco le farmacie aperte per turno nella prossima settimana nei Comuni del bacino di utenza 2 della Asl Toscana Centro (Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato, Santa Croce sull’Arno e Santa Maria a Monte).
allerta meteo giovedi e venerdi 29 agosto
Avviso 28 agosto 2025 28 ago 2025

Scatta una nuova allerta meteo di intensità arancione

Per le prossime ore è previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche con un aggravamento rispetto alla precedente allerta tuttora vigente
allerta meteo giovedì 28 agosto 2025
Avviso 27 agosto 2025 27 ago 2025

Allerta meteo di intensità gialla per giovedì 28 agosto

Per le prossime ore è previsto un peggioramento delle condizioni meteorologiche. La protezione civile regionale ha emesso una nuova allerta meteo di intensità gialla che interessa anche il territorio di Castelfranco di Sotto (zona A4)

Argomenti in evidenza

Elezioni Regionali 2025

Le Elezioni Regionali si terranno il 12 e 13 ottobre 2025.

Ulteriori informazioni

Albo Pretorio

L'Albo Pretorio è il luogo dove vengono esposti tutti gli atti emanati dal Comune.

Ulteriori informazioni

Amministrazione Trasparente

Archivio di documenti consultabile, che rende trasparente l'operato del Comune.

Ulteriori informazioni

Dirette Consigli Comunali

E' possibile seguire la diretta streaming delle sedute di Consiglio Comunale.

Ulteriori informazioni

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Scopri i progetti che il Comune sta sostenendo grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Ulteriori informazioni

Prenota appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento con gli operatori degli uffici aperti al pubblico, evitando attese presso gli sportelli.

Ulteriori informazioni
cartine politche

Piano Strutturale Intercomunale (PSI)

La L.R. n.65 del 10 novembre 2014 “Norme per il Governo del Territorio” individua nel PS-I agli artt. 23 e 94, lo strumento di pianificazione territoriale essenziale per la promozione di politiche e di strategie di riqualificazione, valorizzazione e sviluppo del territorio.

Ulteriori informazioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri