Regione Toscana
Accedi all'area personale

Storia

Castelfranco nel Valdarno di Sotto, oggi Castelfranco di Sotto, è divenuto borgo cinto di mura nella prima metà del secolo XIII. Agli inizi del XII secolo, dopo la morte dell'ultimo dei Conti Cadolingi di Fucecchio che vi esercitavano potere feudale, il territorio era passato sotto il dominio di Lucca.

Maggiori informazioni
Organi di governo

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Vai al contenuto
Organi di governo

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune.

Vai al contenuto
Organi di governo

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Vai al contenuto

Notizie

A14_2663
Notizia 16 maggio 2025 16 mag 2025

Incontro pubblico a Villa Campanile

Martedì 20 maggio alle 21,15 l'amministrazione comunale incontra la popolazione di di Villa Campanile al bar "C'era una Volta".
Nido
Notizia 16 maggio 2025 16 mag 2025

Graduatoria provvisoria servizi educativi prima infanzia a.e 2025/2026

Si pubblica la graduatoria provvisoria dell'Asilo Nido comunale il Bruco, e dei nidi privati convenzionati Sant'Anna e l'Isola che c'è.
operatore-bidoni. geoforjpg
Avviso 16 maggio 2025 16 mag 2025

Ritardi e disservizi nella raccolta dei rifiuti tra sabato e lunedì

Domani, sabato 17 assemblea sindacale di Geofor (il servizio è garantito anche se con orari più flessibili) e lunedì sciopero del personale della raccolta dei rifiuti.
vento
Avviso 15 maggio 2025 15 mag 2025

Avviso allerta meteo codice giallo rischio vento

L'allerta riguarda il rischio vento dalle ore 00.00 alle ore 13.00 di Venerdì 16 Maggio 2025.
nicola sgueo
Notizia 15 maggio 2025 15 mag 2025

Un'immagine per l'Estate di san Martino

“Un volto per il teatro amatoriale” è il concorso di pittura organizzato dalla compagnia teatrale Four Red Roses di Castelfranco di Sotto e dalla Rete Intesa Teatro, per selezionare il manifesto della 28esima edizione dell'Estate di San Martino
Tessere-elettorali-e-attestato-di-voto_imagefull
Notizia 14 maggio 2025 14 mag 2025

Rilascio tessere elettorali

In occasione della prossime consultazioni referendarie dell' 8 e 9 giugno, ecco come ottenere il rilascio delle tessere elettorali.
taglio erba argini consorzio di bonifica-2
Notizia 13 maggio 2025 13 mag 2025

Al via lo sfalcio dell’erba sui fossi e canali di Castelfranco

Parte domani, mercoledì 14 maggio o nei giorni successivi in caso di maltempo, lo sfalcio dell'erba sugli argini dei fossi e dei canali di Castelfranco di Sotto.
IMG-20250513-WA0003
Notizia 13 maggio 2025 13 mag 2025

Incontro pubblico a Orentano

Giovedì 15 maggio alle 21,15 l'amministrazione comunale incontra la popolazione di Orentano alla Palazzina comunale.
gialla minore
Avviso 07 maggio 2025 07 mag 2025

Allerta meteo gialla

Allerta gialla 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐢𝐝𝐫𝐨𝐠𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐢𝐝𝐫𝐚𝐮𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐫𝐞𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐦𝐢𝐧𝐨𝐫𝐞 dalle ore 18.00 di Mercoledì 7 Maggio alle ore 13.00 di Giovedì 8 Maggio 2025.

Argomenti in evidenza

Referendum 8-9 giugno 2025

L’8 e il 9 giugno 2025 si voteranno i referendum abrogativi su cittadinanza e lavoro.

Ulteriori informazioni

Albo Pretorio

L'Albo Pretorio è il luogo dove vengono esposti tutti gli atti emanati dal Comune.

Ulteriori informazioni

Amministrazione Trasparente

Archivio di documenti consultabile, che rende trasparente l'operato del Comune.

Ulteriori informazioni

Dirette Consigli Comunali

E' possibile seguire la diretta streaming delle sedute di Consiglio Comunale.

Ulteriori informazioni

PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Scopri i progetti che il Comune sta sostenendo grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Ulteriori informazioni

Prenota appuntamento

Il servizio permette di prenotare un appuntamento con gli operatori degli uffici aperti al pubblico, evitando attese presso gli sportelli.

Ulteriori informazioni
cartine politche

Piano Strutturale Intercomunale (PSI)

La L.R. n.65 del 10 novembre 2014 “Norme per il Governo del Territorio” individua nel PS-I agli artt. 23 e 94, lo strumento di pianificazione territoriale essenziale per la promozione di politiche e di strategie di riqualificazione, valorizzazione e sviluppo del territorio.

Ulteriori informazioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri